Bekaert avvia licenziamento collettivo 176 operai Figline

December 10, 2020 00:05:09
Bekaert avvia licenziamento collettivo 176 operai Figline
Podcast
Bekaert avvia licenziamento collettivo 176 operai Figline

Dec 10 2020 | 00:05:09

/

Show Notes

 Lo annuncia Bekaert in una nota, precisando che "nonostante le difficoltà e la situazione di emergenza pandemica, proseguono le attività per una possibile reindustrializzazione" della fabbrica dismessa dalla multinazionale belga dello steel cord

"In ragione della prossima conclusione del periodo di cassa integrazione, e non potendosi ancora prevedere soluzioni certe" per i 176 lavoratori di Figline Valdarno, "la società si trova nella necessità di avviare la procedura di licenziamento collettivo". Lo annuncia Bekaert in una nota, precisando che "nonostante le difficoltà e la situazione di emergenza pandemica, proseguono le attività per una possibile reindustrializzazione" della fabbrica dismessa dalla multinazionale belga dello steel cord. "Non essendo allo stato disponibili ulteriori ammortizzatori sociali - si legge nella nota - ed essendo prevedibile che il sito di Figline si troverà ancora in una situazione di eccedenza occupazionale al 9 marzo 2021, Bekaert ha avviato oggi, come già previsto nei precedenti accordi e cioè in tempo utile rispetto alla scadenza del trattamento di integrazione salariale, la nuova procedura di licenziamento collettivo per il personale che sarà ancora inforze a tale data". In ogni caso, precisa Bekaert, "anche durante il periodo di durata della procedura, la Società continuerà a porre in essere tutte le azioni e gli interventiprecedentemente concordati con i Sindacati e le Istituzioni, finalizzati alla reindustrializzazione del sito ed al ricollocamento dei lavoratori. Nella prossima riunione di aggiornamento presso il Mise verrà condiviso lo stato di avanzamento delle azioni intraprese e delle opportunità emerse, con l'auspicio che si possa arrivare in tempi stretti ad una chiara dichiarazione di impegno da parte dei potenzialiinvestitori". Ad oggi infatti "sono stati raggiunti risultati positivi - spiega l'azienda - in ;;termini di ricollocamenti, ma l'intensa attività di promozione e ricerca di possibili investitori finalizzata alla reindustrializzazione del sito, portata avanti anche nel 2020, pure con tutte le difficoltà, rallentamenti e limitazioni date dall'emergenza epidemiologica, non hanno ancora portato alla sottoscrizione di alcun accordo vincolante in grado di assicurare l'occupazione dei 176 lavoratori rimanenti".

Other Episodes

Episode

July 11, 2017 4:40
Episode Cover

Matteo Conti – Bellavista – 11 07 17

La cooperativa fiorentina “Il Cenacolo” vince i mondiali antirazzisti di calcio a Modena. Parla il Presidente della coop

Listen

Episode

May 17, 2018 00:08:54
Episode Cover

San Quirico Sonato 2018 – Intervista a Dario Gentili

Sabato 19 e domenica 20 maggio musica non-stop e buona tavola al Circolo MCL a San Quirico in Collina – Montespertoli

Listen

Episode

May 31, 2019 00:08:29
Episode Cover

Sicilia. Fulvio Vassallo

Vassallo Paleologo, giurista, professore di Diritto privato e Diritto di asilo e statuto costituzionale dello straniero presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo,...

Listen