Saranno decine in tutta Italia le manifestazioni di psichiatri, altri professionisti della salute mentale, medici ed operatori sanitari, che stasera dalle 20, riempiranno le piazze italiane per ricordare Barbara Capovani, la psichiatra di Pisa barbaramente uccisa e per la cui morte è stato fermato un ex-paziente a lei affidato dalla Magistratura - che, all'uscita dal lavoro, l'ha aggredita. Le manifestazioni, indette con il sostegno degli Ordini Provinciali dei Medici e della Societa' Italiana di Psichiatria (SIP), con il supporto di altre Societa' professionali e scientifiche, mirano a sensibilizzare la popolazione tutta e le Istituzioni sul tema della violenza e della sicurezza nei luoghi di lavoro della sanita'.
Pasquale D’Onofrio Fp Cgil Toscana Medici intervistato da Chiara BrilliAnalizzare la nascita e lo sviluppo del movimento dei gillet gialli, delle sue rivendicazioni e della sua composizione e del rapporto che si è...
Nasce il portale online ‘Intellettuali in fuga dall’Italia fascista‘. Il progetto è promosso dall’Università di Firenze e nasce per raccogliere i percorsi di vita...
La politologa che insegna alla Columbia University interviene nel dibattito aperto dallo scrittore Alessandro Baricco sulle colonne di Repubblica