Un movimento coccolato e vezzeggiato come pochi. Che addirittura, fatto assolutamente inedito, vede, in Italia, il ministro dell’Istruzione invitare i presidi a giustificare l’assenza degli alunni che parteciperanno alle manifestazioni di venerdì. Tutto molto bello. Ma non c’è il rischio che questo unanimismo sia solo di facciata? Ne abbiamo discusso con Ludovico Arte, preside dell’ITI Marco Polo
È appena uscita la versione aggiornata della Storia del conflitto israelo palestinese, scritta dallo storico torinese. L'edizione aggiornata Laterza esce in un momento storico...
Intervista a Olivia Lopez Pegna, docente dell’Università di Firenze, relatrice dell’intervento: “Unione europea e cittadini: cosa fa l’Unione per le famiglie “internazionali”?
ROUND MIDNIGHT 20-06-2018 Dice la voce di Eric Dolphy, al termine di questa trasmissione: “Quando la Musica è finita, se n’è andata, nell’aria. Non...