Seminario conclusivo del progetto di Legambiente Toscana che si è svolto interamente nel 2020 e che ha visto la mobilitazione “civile” di quattro territori della Toscana (Capannori, Empoli, Scandicci e Grosseto). Il format è quello già sperimentato con successo a livello nazionale con la creazione del Ri-hub generato dal progetto ECCO (Economie Civili e circolari di COmunità). Nel caso di Legambiente, questo innesto progettuale si è avvalso dell’esperienza pilota di Campi Bisenzio, primo Distretto dell’Economia Civile del nostro Paese.
Oltre 10 milioni di cileni hanno premiato il Partito Repubblicano di José Antonio Kast, figlio di un nazista e nostalgico della dittatura, che incassa...
Lo dice il WWF in occasione della giornata mondiale degli oceani. Giulia Prato, responsabile Mare: “Il Mediterraneo di oggi non è più quello di...