“Siedi il bambino” o “esci il cane”, per l’Accademia della Crusca si possono usare. “Ma non in contesti formali”. Frasi che “evocano situazioni, per così dire, tutte di ambito domestico, spesso caratterizzato da rapidità di linguaggio” e ammettono la deroga grammaticale. Sui social c’è chi si ribella e arriva la precisazione.
“Equipara Nazismo a Comunismo”. “No: è una dichiarazione contro i totalistarismi”: è molto caldo soprattutto a ‘sinistra’ il dibattito intorno alla Risoluzione del Parlamento...
“ATLANTE_L’UMANO DEL GESTO” di e con MIMMO CUTICCHIO e VIRGILIO SIENI – Da giovedì 28 a sabato 30 dicembre a CANGO, via Santa Maria...
La Società Italiana Geologia Ambientale (SIGEA) presenta il dossier sulle Bonifiche dei Siti in Italia. Fiore (Presidente Nazionale Sigea): “In Italia 16.435 siti contaminati...