7 settembre 1920. Terremoto a Fivizzano

September 08, 2020 00:19:07
7 settembre 1920. Terremoto a Fivizzano
Podcast
7 settembre 1920. Terremoto a Fivizzano

Sep 08 2020 | 00:19:07

/

Show Notes

. Il terremoto della Garfagnana e Lunigiana fu un disastroso evento sismico avvenuto il 7 settembre 1920, che colpì le due regioni storiche della Toscana, tra le provincie di Lucca e Massa Carrara causando, secondo le stime dell'epoca, 171 morti e 650 feriti. È stato uno degli eventi sismici più distruttivi registrati nella regione appenninica nel ventesimo secolo: fu il più forte mai registrato in Toscana in tempi storici, nonché quello con il più alto numero di vittime del novecento, superando quello avvenuto l'anno precedente in Mugello. Grazie alla buona copertura di notizie, alla disponibilità dei documenti ufficiali sui danni e all'abbondanza di registrazioni da stazioni di sorveglianza in tutta l'Europa, è stato considerato come un caso di studio di prim'ordine per migliorare la conoscenza della tettonica e dell'analisi macrosismica. Un convegno il 18 settembre presso la Sala Consiliare - San Giovanni degli Agostiniani – Fivizzano

Other Episodes

Episode 0

May 27, 2021 00:05:09
Episode Cover

Mi chiamo Vale, sono Rom e insegno ai bambini italiani

Vale Sedic, giovane donna Rom, vissuta a cavallo tra il campo di Tor dei Valle e la casa si una famiglia italiana affidataria. Vale...

Listen

Episode

September 10, 2018 00:11:50
Episode Cover

Ciao Roberto – Edizione 2018 – Intervista a Luca Fani

Martedì 11 settembre, al Wood Music Garden in Lungarno Colombo a Firenze, si ripeterà per il secondo anno una serata di musica e solidarietà ...

Listen

Episode 0

July 10, 2020 00:13:21
Episode Cover

Calosi: "La mia candidatura? Commosso per appello, ma non voglio essere motivo di divisioni"

Intervista con DANIELE CALOSI segretario della Fiom di Firenze dopo l'appello di 400 cittadini e personalità che gli chiedono di candidarsi per la sinistra...

Listen